IntentiIl Comitato per l’Archivio di Maria Morganti ETS, fondato nel 2023 e iscritto al RUNTS (decreto n. 881/2024 - repertorio 125358- sez."g" - Altri Enti del Terzo Settore), ha come scopo la conservazione, valorizzazione, tutela e promozione delle opere e della produzione intellettuale dell’artista tuttora attiva, incluso l’archivio stesso come opera in divenire. Memorizzare, archiviare e archiviarsi sono parte integrante della pratica pittorica di Morganti.
L’archivio non è solo strumento di catalogazione e documentazione del lavoro, è anche il paradigma e, insieme, l’esito, l’ordinatore e lo stimolo della ricerca artistica.
Il Comitato lo gestisce sia prendendosene cura in quanto opera sia occupandosi del rilascio dei certificati di archiviazione autentica e della stesura del catalogo generale, istituzionalizzando e abbracciando l’idea dell’artista di un archivio dinamico e generativo.
Ogni singola opera è il frammento di un tutto che si ricompone nell’archivio.
L’archivio stesso è catalogato al suo interno come opera.
L’archivio, con le schede di tutte le opere, la documentazione e le riflessioni dell’artista, è disponibile liberamente online.
Dichiarazione membri del comitato scientifico
I membri del Comitato si dichiarano testimoni e attori della vita dell’Opera-Archivio che riconoscono quale universo creativo dell’artista. Al contempo si fanno garanti del suo fondamento legale, assumendo il compito di farsi interpreti dello spazio di pensiero e ambiguità tra queste due dimensioni.Comitato Scientifico
Maria Morganti, artista (Presidente)
Luca Pes, storico (Vice Presidente)
Cristina Baldacci, storica dell'arte
Barbara Garatti, archivista
Piero Pes, studente
Elena Volpato, storica dell'arte
Consulenza legaleAlessandra Donati, avvocata
Contattiarchivio@mariamorganti.it